Fenomeno hacking

di Francesco Barresi, Michele Nigretti | Iris 4 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

19,50 €

Descrizione

Terzo millennio, inversione dei legami... il mondo reale dipende sempre più dal virtuale, soprattutto ricchezza e potere viaggiano su binari digitali. È sufficiente un terminale collegato alla rete-banca et voilà, come per magia nascono i soldi. Quanto a furto, scambio d'identità, con la sottrazione di informazioni dai database si può non esistere più... e da oltre trent'anni in tale confine si nutre il fenomeno-hacking divenuto filosofia di vita. Ecco allora Michele Nigretti e Francesco Barresi, autori di Fenomeno hacking, sostenere che l'hacker perde oggi l'accezione negativa che lo ha da sempre contraddistinto, smettere dunque di essere criminale informatico per indossare i panni di esperto-web a garantire accesso, utilizzo di software e informazioni. Grazie dunque all'esperienza pluridecennale nel campo dei crimini informatici Nigretti espone il tema con chiarezza e solerzia di particolari persino attraverso un interessante caso di hacking ai danni della Polizia Penitenziaria. Seppure la normativa in materia sia tuttora lacunosa e incompleta, visto che le azioni di protesta pacifica svolte attraverso i nuovi media vengono ancora oggi punite come atti lucrosi, senza tenere conto della valenza positiva del messaggio diffuso dai moderni pirati della rete. Saggio che intende perciò evidenziare passione, genialità, e anche utilità degli hacker per non chiamarli esclusivamente criminali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Barresi, Michele Nigretti
  • Iris 4
  • Intelligentia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 novembre 2012
  • 178 p.
  • ITA
  • 9788889322161

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fenomeno hacking