Sussidiarietà e... città abitabile. Rapporto sulla sussidiarietà 2011

AA.VV. | Fondazione Sussidiarietà 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

La Fondazione per la Sussidiarietà è stata costituita nel 2002 come luogo di dialogo tra soggetti impegnati a "sostenere la persona nel suo itinerario formativo, di presenza e di espressione nella società" (art. 2 dello Statuto). Il suo operato trae ispirazione dal principio di sussidiarietà, che afferma il primato della persona rispetto alla società (sussidiarietà orizzontale) e della società rispetto allo Stato (sussidiarietà verticale), affinché ogni decisione attinente l'interesse generale sia presa al livello più vicino al cittadino. La ricerca è uno dei compiti fondamentali della Fondazione. La più importante delle iniziative in questo campo è il Rapporto sulla sussidiarietà, un'indagine condotta annualmente con lo scopo di indagare il livello di applicazione del principio di sussidiarietà nei diversi settori della vita pubblica e individuare in essi i potenziali spazi di sviluppo che possono derivare dall'applicazione del principio stesso. All'interno di questo progetto, la Fondazione per la Sussidiarietà, insieme a Mondadori Università, ha dato vita alla collana Sussidiarietà e..., in cui viene pubblicato ogni anno il rapporto dell'indagine commentato da autorevoli esperti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Fondazione Sussidiarietà
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 marzo 2012
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788897793014

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sussidiarietà e... città abitabile. Rapporto sulla sussidiarietà 2011