La specie imprevedibile. Che cosa rende unici gli esseri umani

di Philip Lieberman | Carocci 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

26,00 €

Descrizione

Come si è evoluto il nostro cervello per sviluppare caratteristiche quali la flessibilità cognitiva, la capacità d'innovazione e imitazione? Uno dei maggiori scienziati cognitivi a livello internazionale, sfruttando le più innovative ricerche nell'ambito della genetica, dell'antropologia, dell'anatomia comparata e delle neuroscienze, traccia una linea argomentativa che critica gli assunti fondamentali di autori come Fodor, Chomsky e Hauser su mente, linguaggio e morale. Lieberman offre, quindi, un paradigma alternativo che, poggiando sui principi dell'evoluzione darwiniana, vede nelle caratteristiche dell'organismo umano e nelle interazioni con l'ambiente le basi del linguaggio e della variabilità culturale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Philip Lieberman
  • Carocci
  • Frecce
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2016
  • 286 p.
  • ITA
  • 9788843076895

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La specie imprevedibile. Che cosa rende unici gli esseri umani