La terapia dell'oblio. Contro gli eccessi della memoria

di Mieli Paolo | Rizzoli 2021

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

12,00 €

Descrizione

Al giorno d'oggi anche la storia e la politica avrebbero bisogno di una somministrazione di sana dimenticanza. Per mettere in luce i danni che derivano da un'interpretazione del passato troppo legata a idee preconcette, Paolo Mieli, con la chiarezza del grande divulgatore e l'accuratezza dello storico, analizza decine di eventi ed episodi del nostro passato, dalla storia antica fino a temi moderni come le origini della mafia, l'eredità del fascismo italiano e del nazismo tedesco, il non detto che segna il racconto della Resistenza e il discorso pubblico del nostro presente, tra virus, pandemie, ipotesi cospirazioniste. Secondo Mieli, infatti, la terapia a base di oblio è necessaria, dato che "gli storici avrebbero dovuto far argine in qualche modo al dilagare della memoria". Perché "quando si hanno idee forti sul presente, è pressoché inevitabile che quelle idee si impongano sulle interpretazioni del passato." Eppure, dobbiamo fare di tutto per evitarlo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mieli Paolo
  • Rizzoli
  • BUR Saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2021
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788817158718

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La terapia dell'oblio. Contro gli eccessi della memoria