Cusano. L'arte e il moderno

di Cuozzo Gianluca | Morcelliana 2021

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

12,00 €

Descrizione

L'epoca rinascimentale, fra Quattrocento e Cinquecento, è stata la culla di pensatori, artisti ed esploratori che hanno rivoluzionato il modo di vedere la realtà e ha uno snodo fondamentale nella figura di Nicola Cusano, il quale indaga per la prima volta l'essere umano, la natura e Dio in una prospettiva tridimensionale. Un nuovo orizzonte del sapere esplorato in questo volume mostrando le corrispondenze di questa prospettiva, che trova conferma nelle teorie artistiche di Botticelli, Leonardo, Giorgione, Michelangelo e nelle scoperte geografiche che avverranno di lì a poco grazie a Colombo e Magellano. Il pensiero di Cusano rappresenta uno slancio verso la modernità e un modello di umanesimo valido ancora oggi: uno sguardo a "tutto tondo" capace di cogliere la realtà nella sua forma armoniosa e diversificata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cuozzo Gianluca
  • Morcelliana
  • Estetica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 giugno 2021
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788837234836

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cusano. L'arte e il moderno