Non ce lo dicono. Teoria e tecnica dei complotti dagli Illuminati di Baviera al Covid-19

di Buonanno Errico | UTET 2021

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

17,00 €

Descrizione

Quante sono le teorie del complotto che abbiamo visto montare in questi ultimi anni? Quanti disegni segreti, oscure manovre, indicibili piani vengono secondo i complottisti orditi ogni giorni dietro il paravento di un placido Occidente democratico? E tuttavia: non notate una certa aria di famiglia? I complotti di oggi hanno infatti radici lontanissime e sterminate varianti, dagli Illuminati di Baviera agli UFO, dai luciferini gesuiti coi loro Monita secreta all'omicidio Kennedy, dagli untori della peste all'esercito dei NoVax. Eppure queste non sono innocue fantasie: i complotti hanno una ricaduta politica forte, come capì bene Hitler, che cavalcò la paura di una setta giudaico-massonica, e come sanno i populisti che sfruttano oggi i timori diffusi per la pandemia. L'idea di un grande complotto è immortale perché ha il fascino di un grande feuilleton e la praticità di una soluzione: sostituisce le aride cause con le più sfiziose colpe, permettendo così di togliere dall'equazione dell'esistente il capriccioso caso, forse il vero nemico di una vita tranquilla.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Buonanno Errico
  • UTET
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 maggio 2021
  • 270 p.
  • ITA
  • 9788851185473

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non ce lo dicono. Teoria e tecnica dei complotti dagli Illuminati di Baviera al Covid-19