Il cielo più pietoso è quello vuoto. Quindici voci di un'improbabile autobiografia

AA.VV. | Sellerio Editore Palermo 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

Baroncelli presenta con ironia e inganno questo suo libro come un'autobiografia. Lui, biografo nei suoi libri passati di esistenze inventate e falsificatore di vite vere che si rivelano nel lampo di un singolo evento, scrittore di necrologi di persone mai morte, di recensioni e di risvolti di copertina esistenti al posto dei loro volumi, inventore di trame proprie in romanzi attribuiti ad altri e viceversa, voleva non solo un'autobiografia dell'Altro lui («È all'altro, a Baroncelli, che capitano le cose»), ma una autobiografia dei molti Altri e delle loro proiezioni. E svolge il compito mescolando come al solito erudizione e apocrifi, futilissimi ricordi, esperienze di letture racchiuse in una frase, fatti accaduti ad altri scrittori e rivissuti in proprio, micro-racconti, aforismi di saggezza spogliati in principio di ogni pretesa di convincere, periferie di posti di viaggio, affetti e gesti sfuggenti. Tutto questo in uno stile personale che ostenta di preferire su ogni espressività la musica del fraseggio, che quindi rende quasi obbligatorio far seguire a ogni breve paragrafo letto il successivo da leggere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sellerio Editore Palermo
  • La memoria
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2025
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788838947810

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cielo più pietoso è quello vuoto. Quindici voci di un'improbabile autobiografia