Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica. Atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019)

AA.VV. | Olschki 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata alla figura e all'opera di Niccolò Rodolico (1873-1969) nel 50° dalla scomparsa. Rodolico - siciliano di nascita e fiorentino d'adozione - è stato uno dei maggiori esponenti della storiografia italiana nel periodo compreso tra inizio Novecento e primi anni del secondo dopoguerra. Ai suoi lavori storici, che hanno spaziato dal Medioevo al XIX secolo, hanno fatto da corona l'attività pubblicistica, l'interesse per l'insegnamento medio e per l'organizzazione degli archivi pubblici, il ruolo svolto nelle istituzioni culturali del Fascismo e dell'Italia repubblicana. In Appendice alcuni materiali della mostra Una lunga giornata di lavoro. Niccolò Rodolico 1873-1969, allestita presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Olschki
  • Biblioteca storica toscana. serie I
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 giugno 2021
  • 274 p.
  • ITA
  • 9788822267610

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica. Atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019)