Cattive. È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica

di Rossella Valdrè | Alpes Italia 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

"Cattive" nasce dall'osservazione di un curioso fenomeno culturale: l'uscita quasi contemporanea e l'enorme successo editoriale di 4 romanzi scritti da autrici donne. Ad accomunare libri apparentemente lontani è l'enorme successo di pubblico, l'essere scritti da donne quasi in contemporanea e il ribaltamento della figura femminile rispetto allo stereotipo della vittima. Si tratta di "L'amore Bugiardo" di Gillian Flynn; "La sposa silenziosa" di A.S.A. Harrison; "Il mistero di Oliver Ryan" di Liz Nugent e "Tutto solo per me" di Ingrid Noll. La letteratura - e il cinema a cui spesso presta le sceneggiature - proprio in un passaggio storico in cui sembra bandito il femminismo e rifarsi strada la sottomissione femminile (l'assillo mediatico dei 'femminicidi'), anticipa invece i tempi e sa meglio intercettare i fantasmi inconsci, se queste figure femminili e i loro massacri coniugali hanno avuto tanto successo? Con l'analisi dei 4 romanzi in oggetto e brevi incursioni in altri precedenti letterari e cinematografici, il libro indaga, attraverso la psicoanalisi, le radici e le ipotesi di questo nuovo scenario sui ruoli vittima-carnefici e giocati nell'intimità della coppia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rossella Valdrè
  • Alpes Italia
  • Minima-Psy
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2015
  • 210 p.
  • ITA
  • 9788865313152

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cattive. È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica