Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

di Rilke Rainer Maria | Passigli 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Scritte nell'arco di dieci anni, dal gennaio del 1912 al febbraio del 1922, e apparse l'anno successivo, le Elegie duinesi rappresentano, con i Sonetti a Orfeo, lo straordinario compimento di una vicenda poetica ed esistenziale che resta come una delle massime e più profonde espressioni della poesia di tutti i tempi. Come scrive Sabrina Mori Carmignani nella prefazione che accompagna questa sua traduzione del capolavoro rilkiano, «le Elegie duinesi sono un invito a conoscere se stessi attraverso vive immagini di senso, rispetto alle quali l'io, come si legge nella Nona elegia, si riconosce principiante. In questo, che è anche un cammino realizzativo costellato di figure universali e archetipiche - prima tra tutte l'angelo -, l'io è un apolide in cerca di casa. Consapevole del limite dettato dalla propria condizione effimera e migrante, ma anche dall'impossibilità di sentire con la stessa intensità dell'angelo, l'io poetico intona un canto che, in questo senso, non può non essere elegiaco».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rilke Rainer Maria
  • Passigli
  • Passigli poesia
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 novembre 2022
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788836819300

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte