Gioventù tradita. L'importanza dell'educazione dall'infanzia all'adolescenza

AA.VV. | Mannarino 2025

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

I quindici racconti, frutto di reali esperienze vissute dall'autore, accarezzano l'anima. Nelle storie che si svolgono nei più svariati angoli del mondo è sempre presente la speranza del trionfo del bene sul male. Tale speranza diventa certezza attraverso i rapporti tra giovani e adulti, tra adolescenti e genitori perché con la collaborazione reciproca è possibile superare le difficoltà e i traumi della vita. Questi racconti sono un vademecum per gli adolescenti onde riflettere su episodi di disinteressata amicizia, di scelta di un lavoro onesto dopo aver spacciato droga, di lotta contro il bullismo grazie a genitori attenti ai cambiamenti comportamentali dei figli, dei rischi di un volontariato per fini umanitari quando si affronta senza una preparazione adeguata. È un vademecum per l'accoglienza dei profughi che possono diventare amici e integrarsi se accettati con il cuore, per la possibilità di superare un inflessibile credo religioso grazie all'insegnamento evangelico fondato sulla comprensione e il perdono;

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mannarino
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 marzo 2025
  • 346 p.
  • ITA
  • 9791259660619

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gioventù tradita. L'importanza dell'educazione dall'infanzia all'adolescenza