Lo sguardo muto delle cose. I Lombardi di Villastrada

AA.VV. | Sometti 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Tra ricordi, testimonianze e documenti si ricompone una lunga vicenda familiare, quella dei Lombardi di Villastrada. Un albero genealogico che parte dal Settecento, sebbene la famiglia sia radicata nel territorio da molti secoli, ovvero da quando esisteva l'antico villaggio che fu ingoiato dalle acque fluviali. Un percorso che inizia a metà del XIX secolo e termina nei primi anni Duemila attraverso le biografie di tre personaggi che emergono e le cui vicende toccano anche altri componenti dei Lombardi oltre che alcuni compaesani. Tre storie diverse, contestualizzate nella grande storia. Luigi Lombardi è l'ultimo dei personaggi tratteggiati: il suo nome ebbe una certa risonanza nell'ambiente musicale, fu sul punto di sfondare e di arrivare ad una notorietà nazionale, tuttavia mancò forse l'occasione giusta nel suo percorso, la porta scorrevole che cambia i destini; un dettaglio che quasi sempre è determinato dal caso o dalla fortuna. Le cose ci guardano, osservano in silenzio la nostra vita. In questo romanzo una sedia con incise le iniziali L.L. e una fisarmonica percorrono tutta la narrazione, mute testimoni delle vicende narrate. Nella grande pianura, laddove il sole tramonta dietro il canale e sorge il giorno dopo dietro l'argine, si srotola la vita degli abitanti e qualche frase in dialetto, qualche accenno ad usi e abitudini e una folata di ricordi danno pennellate di colore che illuminano il passato e lo ricollocano sul palcoscenico della vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sometti
  • Narrativa
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2025
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788874959600

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo sguardo muto delle cose. I Lombardi di Villastrada