Siti archeologici e management pubblico in Sicilia. L'esperienza del parco Valle dei Templi

di Adriano Varrica, Varrica Adriano | Franco Angeli 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

29,50 €

Descrizione

Lo Statuto speciale attribuisce alla Regione Sicilia una completa autonomia legislativa in tema di "antichità e belle arti", conferendole l'opportunità di disegnare per il suo patrimonio culturale un'organizzazione amministrativa e delle politiche di tutela, conservazione e valorizzazione che possano adattarsi alle specificità regionali. Il volume, partendo da un'analisi dell'amministrazione regionale dei beni culturali e facendo riferimento al dibattito riguardante le esigenze di modernizzazione del settore pubblico, descrive in primo luogo i contenuti innovativi e la genesi della riforma del 2000. Lo studio sul campo mostra come il processo di attuazione del cambiamento risulti incompleto, avendo prodotto nel concreto la sola istituzione del Parco Valle dei Templi nel 2002. L'analisi dei primi sei anni di esperienza gestionale di questo ente evidenzia importanti passi in avanti in termini di efficacia rispetto all'amministrazione dei restanti siti archeologici di Sicilia, lasciando però emergere l'incompletezza del processo di managerializzazione di tale struttura regionale, con precipuo riferimento alle questioni di accountability e alla mancata chiusura del ciclo di responsabilizzazione gestionale. Il volume analizza inoltre le criticità e le potenzialità riguardanti la creazione del sistema regionale dei parchi archeologici, il cui percorso di istituzione sembra essersi arenato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Varrica, Varrica Adriano
  • Franco Angeli
  • Economia - Ricerche
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 gennaio 2010
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788856817409

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Siti archeologici e management pubblico in Sicilia. L'esperienza del parco Valle dei Templi