Bologna e le collezioni comunali d'arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936)

AA.VV. | Silvana 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Il presente volume raccoglie, con alcune integrazioni, i contributi presentati all'incontro di studio "Bologna 1935 e 1936: dalla mostra al museo. La mostra del Settecento bolognese e le collezioni comunali d'arte", tenuto a Bologna in palazzo d'Accursio e al Museo Civico Medievale il 9 e il 10 novembre 2006. È rivolto al caso bolognese in cui dall'incrocio fra storiografia e critica artistica, indagine documentaria, ricognizioni patrimoniali, restauro architettonico e monumentale nascono una grande mostra dedicata alla scuola bolognese nel Settecento e una pubblica galleria d'arte. I rapporti scientifici, istituzionali e di mercato attivati, i contributi agli studi storico-artistici, l'esprimersi della cultura dell'allestimento sono inseriti in un più ampio contesto culturale di riferimento, nazionale e internazionale. Nel CD allegato sono consultabili il catalogo della mostra e quello della IV Mostra Nazionale e I Mostra Corporativa dell'Agricoltura, di cui l'esposizione in palazzo d'Accursio aveva rappresentato un evento collaterale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Silvana
  • Biblioteca d'arte
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2012
  • 319 p.
  • ITA
  • 9788836622375

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bologna e le collezioni comunali d'arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936)