Scale a colori. Metodo completo per lo studio pianistico delle scale, degli arpeggi e degli accordi tonali

di Capozzi Alfredo | Autopubblicato 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Lo studio delle scale ha una validità tecnica tale che è bene sottoporlo allo studente di pianoforte sin da subito. Il metodo delle "scale a colori" evita gli schemi per gruppi di note presenti su altri testi per concentrare l'attenzione sul pollice, vero elemento discriminante su cui si fonda lo studio tecnico delle scale e degli arpeggi. Per tale motivo, in questo metodo si è circoscritta l'unica differenza di scrittura delle note nell'evidenziare il pollice con il colore rosso. Il pollice, che dovrà essere educato tecnicamente a piegarsi sempre più, nelle scale è segnato in rosso anche sulle note limiti delle scale. Dal punto di vista metodologico, nelle scale a colori, la coincidenza o meno durante l'esecuzione della nota rossa con il pollice farà sì che lo studente sviluppi una necessaria fase di ricerca-azione su cui solitamente non si pone attenzione, migliorandone l'aspetto cognitivo e la memorizzazione. Il presente testo, inoltre, presenta una introduzione teorica allo studio delle scale, per consentire allo studente di approfondire sia da subito, gli aspetti salienti che determinano la struttura delle scale sia di modo maggiore che minore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Capozzi Alfredo
  • Autopubblicato
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2021
  • 64 p.
  • ITA
  • 9791220094269

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scale a colori. Metodo completo per lo studio pianistico delle scale, degli arpeggi e degli accordi tonali