Dalla Salle aux Images alla natura. Rappresentare Isotta tra rapporti di potere e di genere

di Zumbo Salvatore | Rubbettino 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

La storia di Tristano e Isotta da sempre ha affascinato il pubblico più eterogeneo costituendo uno dei prodotti letterari medievali più studiati e analizzati dalla critica e molto si è prodotto al riguardo, trascurando, tuttavia, gli aspetti visuali di cui sembra nutrirsi. A partire dall'approccio innovativo dei Visual Studies, la presente monografia analizza una delle sezioni narrative più affascinanti di questa storia d'amore, la 'Salle aux Images', in tutti i testi che l'hanno tramandata e il nucleo ideologico soggiacente che è stato trasmesso contaminando altri rami della tradizione pur non presentando l'episodio. Difatti, l'analisi della descrizione ecfrastica in un'ottica visuale mette in luce dinamiche di potere e gender che nella figura di Isotta, in relazione a quella di Tristano principalmente, sembrano trovare terreno fertile di espressione, indirizzando i processi interpretativi di chi legge. Prefazione di Gaetano Lalomia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Zumbo Salvatore
  • Rubbettino
  • Medioevo romanzo e orientale
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 giugno 2023
  • 98 p.
  • ITA
  • 9788849877410

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dalla Salle aux Images alla natura. Rappresentare Isotta tra rapporti di potere e di genere