L'esilio come patria

di María Zambrano | Morcelliana 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

L'esilio è, per così dire, la cifra del pensiero di Marìa Zambrano. Una condizione esistenziale, vissuta e pensata nei suoi fondamentali momenti (sradicamento, abbandono, solitudine, esser nulla), a partire dalla quale elabora la sua originale teoria della conoscenza: l'essere che noi siamo non è solo un cogito, un soggetto cartesiano, ma appunto un essere che patisce. La ragione in grado di coglierlo, che esce allo scoperto nell'esilio, è una ragione intuitiva prima che discorsiva e razionale: capace di rivelare. Emblematici in tal senso gli scritti sull'esilio - e dall'esilio - qui per la prima volta tradotti in italiano e tratti in gran parte da un'opera progettata dalla filosofa e rimasta incompiuta: l'esilio appare il luogo metafisico di tale "rivelazione", vera patria dove l'essere rinasce libero dalle coercizioni del pensiero dogmatico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • María Zambrano
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso. Nuova serie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2016
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788837229153

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'esilio come patria