Coriolano. Testo inglese a fronte

di William Shakespeare | Garzanti 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

Fin dai primi versi le virtù di Coriolano si mostrano come facce di medaglie la cui altra faccia è un vizio. Il motivo dominante di questo dramma è il principio di contraddizione che esprime la realtà finale della tragedia. Ma è una tragedia senza catarsi, non c'è superamento né compensazione. Nel "Coriolano" l'uomo e i suoi propositi sono sbattuti come foglie al vento del destino e del caso, eppure, nello stesso tempo, è l'uomo che vuole e sceglie in piena libertà il suo destino, poiché esso è inscritto nel suo carattere; egli può e vuole diventare soltanto ciò che è. L'assassinio dell'eroe "stupendo e terribile, inquietante e inaudito, candido e incomprensibile" chiude la tragedia come un evento assurdo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • William Shakespeare
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 aprile 2006
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788811363590

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Coriolano. Testo inglese a fronte