Salomé

di Wilde Oscar | SE 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

19,50 €

Descrizione

"Oscar Wilde fu essenzialmente un abile, elegante e perfino geniale divulgatore. E tale si dimostra anche nel caso del suo unico scritto in francese, lo strano testo teatrale intitolato Salomé, dove in certo senso si dice una parola definitiva su questo personaggio tanto centrale per la sensibilità della cosiddetta decadenza. Centrale perché? Perché Salomè [...] è l'ultima incarnazione del mito romantico della donna fatale, corrotta e innocente al tempo stesso, irresistibile e distruttrice; un mito che si incarna di volta in volta nella Belle Dame Sans Merci di Keats, nella Carmen di Mérimée, nella Monna Lisa di Leonardo descritta da Walter Pater. In Salomè questa femme fatale assume i connotati estremi nel segno della decadenza: estrema è la crudeltà (e allo stesso tempo, l'innocenza); estrema è la giovinezza (già nel Medioevo Salomè viene rappresentata come poco più di una bambina); estrema è la carica sacrilega del mito; ed estrema è la componente erotica (la danza discinta, il sangue). Questi sono i dati comuni a tutte le versioni tardoromantiche e decadenti, delle quali a Wilde sarebbe toccato di offrire la sintesi definitiva." (Dallo scritto di Masolino d'Amico)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Wilde Oscar
  • SE
  • Testi e documenti
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 giugno 2023
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867237586

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Salomé