Il giuramento di Annibale. Le Brigate rosse: un vertice di osservazione psicoanalitico

di Adriano Voltolin, Voltolin Adriano | Mimesis 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume prende in esame, a partire da memorie e testimonianze, il tragitto formativo del gruppo fondatore delle Brigate Rosse. L'idea di fondo di una parte del gruppo era quella di ristabilire le ragioni di chi si batté per un'idea di Stato in cui prevalessero uguaglianza, giustizia e libertà. Il contesto in cui nascono le BR è quello degli anni Settanta, in cui i grandi movimenti studenteschi e operai del decennio precedente erano andati progressivamente affievolendosi mentre la reazione politica e ideologica si rafforzava. Partendo da quella che in psicoanalisi è la relazione ambivalente con il padre, in questo libro si cerca di focalizzare il significato della vendetta in nome dei valori del padre. Storie individuali e relazioni simboliche si intersecano sino a formare un nodo terribile, la cui durezza finisce in un tragico fallimento per i brigatisti e in un comodo appiglio per le classi dirigenti di allora: per autoassolversi e dimenticare il proprio fallimento, meno sanguinoso, ma forse più tragico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Voltolin, Voltolin Adriano
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 marzo 2017
  • 203 p.
  • ITA
  • 9788857538679

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il giuramento di Annibale. Le Brigate rosse: un vertice di osservazione psicoanalitico