Commentario sullo «Spirito delle leggi». Testo francese a fronte

di Voltaire | Edizioni ETS 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Non sempre equanimemente valutato dagli studiosi quanto gli altri scritti maggiori di Voltaire, il "Commentario sullo "Spirito delle leggi"" del 1777 qui per la prima volta tradotto in italiano - si configura come uno straordinario affresco delle idee-cardine del celebre philosophe durante l'ultima e feconda stagione della sua infaticabile battaglia per la diffusione e il trionfo dei "lumi". Idee-cardine qui magistralmente condensate proprio in ciò che di più lo separò e in ciò che di più lo unì all'autore dell'"Esprit des lois": Montesquieu. Così, la diversa valutazione del Medioevo, del dispotismo orientale, della moderna monarchia assoluta e, soprattutto, della divisione e del controllo reciproco dei poteri fondamentali dello Stato, insieme all'antischiavismo, l'umanitarismo, il garantismo, la tolleranza diventano i principi fondamentali per il confronto che si apre in questo libello. Voltaire ha saputo - in questo testo come altrove - rendere giustizia sia all'uomo Montesquieu sia al suo capolavoro, definendo il primo "il più moderato e il più fine tra i philosophes" e il secondo "il codice della ragione e della libertà".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Voltaire
  • Edizioni ETS
  • Bifronti
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2011
  • 217 p.
  • ITA
  • 9788846730657

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Commentario sullo «Spirito delle leggi». Testo francese a fronte