Remix it yourself. Analisi socio-estetica delle forme comunicative del Web

di Vito Campanelli | CLUEB 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Remix, mashup, sample, loop, cut and paste, embed, edit, post, link, geoposition, tag, quote, retweet, update, share sono alcuni tra i termini tecnici ormai entrati nel linguaggio comune che contribuiscono a delineare un inedito orizzonte: quello delle pratiche creative rese possibili dai media digitali. Tali pratiche hanno saturato ogni frammento di quotidianità e impegnano in un continuum comunicativo gli abitanti di un pianeta sempre più interconnesso e dipendente dalle tecnologie della comunicazione. In una siffatta cornice, i concetti correlati di 'innovazione e 'ripetizione' rappresentano le principali coordinate attraverso le quali questo libro prova a far luce sulle più attuali forme comunicative, stringendo in particolare il fuoco su una possibile genealogia del remix, sull'inattualità di categorie moderne quali 'autore' e 'originale' e sull'erosione dei confini dell'amatorialità; sui contributi della cultura hacker e sull'ereditarietà sociale dei motivi culturali; sulle estetiche della ripetizione e dell'ibridazione alla luce dei contributi macchinici alla creatività e, infine, sulla difficile ricerca di una dimensione etica delle pratiche remixatorie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vito Campanelli
  • CLUEB
  • Mediaversi
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788849135831

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Remix it yourself. Analisi socio-estetica delle forme comunicative del Web