Informazione, censura e opinione pubblica. La Gazzetta del Mezzogiorno nella Liberazione italiana (1943-1945)

di Vito A. Leuzzi | Edizioni Dal Sud

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

In questo volume si ricostruiscono le vicende de "La Gazzetta del Mezzogiorno" nella fase di transizione dal fascismo alla Liberazione, durante la quale la Puglia svolse un'importante funzione di "centro editoriale" dell'Italia libera. Il quotidiano, stampato a Bari, fu l'unico giornale italiano dopo il 25 luglio 1943 che non interruppe neppure per un giorno le sue pubblicazioni. La lotta per il suo controllo evidenzia il ruolo centrale dell'informazione nell'orientamento di una opinione pubblica in un dopoguerra anticipato rispetto al resto del Paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vito A. Leuzzi
  • Edizioni Dal Sud
  • Comunicazione, storia e Mezzogiorno
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788875532031

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Informazione, censura e opinione pubblica. La Gazzetta del Mezzogiorno nella Liberazione italiana (1943-1945)