Nel silenzio del Padre. Cristianesimo e storia da Paolo a Gesù

di Vitiello Vincenzo | Salerno Editrice 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

21,00 €

Descrizione

La crisi del nostro tempo è tanto profonda che neppure ne vediamo i confini. Né la filosofia, la scienza, la politica, e la religione appaiono capaci di frenare la corsa verso l'abisso del nulla - guerra, disuguaglianze, catastrofe climatica - se, piuttosto, contribuiscono ad essa. Lo stesso Cristianesimo, la religione del Dio che è morto sulla Croce per "salvare" l'uomo, è al centro di questa crisi. Per comprenderne la portata bisogna risalire all'origine della sua storia: a Paolo di Tarso, il persecutore dei cristiani, che divenne Apostolo di Cristo. In un serrato corpo a corpo con i testi della tradizione filosofica occidentale, l'autore mette in luce l'irriducibilità della predicazione paolina a quel cristianesimo storico che pure contribuì a fondare, da Agostino a Hegel. Emerge così il grido di dolore dell'uomo per la distanza incolmabile che lo separa da Dio. « Perché mi hai abbandonato? », chiede il Figlio di fronte al silenzio del Padre: ed è la domanda che dobbiamo porci oggi, quella che sola testimonia i limiti dell'uomo e della sua ambizione di potere tutto. Affinché, nella consapevolezza della propria finitezza, l'uomo scopra il primato del dovere morale sulla potenza, perché solo là dove è il male, è dato fare esperienza nel e del "possibile", ovvero è possibile sperare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vitiello Vincenzo
  • Salerno Editrice
  • Piccoli saggi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 gennaio 2023
  • 212 p.
  • ITA
  • 9788869737015

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nel silenzio del Padre. Cristianesimo e storia da Paolo a Gesù