Proverbi e modi di dire partenopei. Il sale di Napoli

di Marisa Magnocavallo, Umberto Vitiello, Magnocavallo Marisa | Mursia 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Sferzanti, apodittici, salaci, caustici, amari e divertenti: 1370 proverbi e modi di dire napoletani, trascritti, tradotti e commentati, in una vera e propria summa della filosofia napoletana. Parole vive che sono passate attraverso il vaglio dei secoli e che, ancora oggi, rappresentano il sale di Napoli, la quintessenza della saggezza in salsa partenopea in cui si mescolano dolore e allegria, rassegnazione e rivolta, ma soprattutto la capacità di sintetizzare in una frase fulminante la vita così com'è, con i suoi alti e bassi. C'è un detto per ogni occasione, da "a 'a pròva se canósce 'ó mellóne", per dire "le persone le conosciamo quando le mettiamo alla prova", al celeberrimo "futteténne", fregatene, un invito a distaccarsi dai propri affanni, al "zumpà de l'àsteco a 'a fenèsta", che sta per "saltare di palo in frasca". Per ogni proverbio o detto c'è una breve spiegazione non solo del significato, ma anche della storia e dell'etimologia. Un libro per scoprire l'anima di Napoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marisa Magnocavallo, Umberto Vitiello, Magnocavallo Marisa
  • Mursia
  • Itinerari e città
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 marzo 2016
  • 202 p.
  • ITA
  • 9788842556794

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Proverbi e modi di dire partenopei. Il sale di Napoli