Dio delle città. Cristianesimo e vita urbana

di Vincenzo Rosito | EDB 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Mobilità, flussi e accelerazione sono elementi essenzialmente urbani e moderni. È inevitabile che le avanguardie e il progresso, le mode e le nuove tendenze muovano dal vissuto urbano, siano da esso irradiate e con esso in qualche modo coincidano. Dietro la crescente e diffusa omologazione dei linguaggi e oltre l'universalizzazione delle mode e dei mercati, la diseguaglianza delle condizioni di vita progredisce in maniera evidente e preoccupante. L'urbano è un teatro particolarmente esposto ai sommovimenti diversificanti che imprimono solchi di disparità nel campo della socialità globale. Più volte negli ultimi decenni le Chiese si sono interrogate sul ruolo che intendono assumere di fronte alle trasformazioni territoriali e sociali delle grandi città. L'urbanizzazione non è un processo che inizia sulla soglia o ai bordi delle chiese, ma fluisce in tutti gli ambiti della vita cristiana. Una pastorale urbana credibile e incisiva non offre semplicemente servizi e non si esaurisce nell'itineranza o nell'uscita. Come «l'essere nel mondo» è per i cristiani un gesto costitutivo, così «l'essere nella città» è un radicamento credibile nel terreno della prossimità a Dio e agli uomini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Rosito
  • EDB
  • Lapislazzuli
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 settembre 2018
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788810559314

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dio delle città. Cristianesimo e vita urbana