Il diritto nello stato costituzionale

di Vincenzo Omaggio | Giappichelli 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Il presente volume è composto di quattro capitoli, che riproducono momenti successivi di riflessione sullo Stato costituzionale democratico. Il primo è dedicato ai profili filosofico-politici che distinguono lo Stato costituzionale dalle forme che lo hanno preceduto (Stato legislativo, Stato giurisdizionale) e riserva una particolare attenzione alle trasformazioni subite dal concetto di costituzione. Il secondo si concentra sul processo di positivizzazione dei princìpi, di cui analizza soprattutto i riflessi sul piano della teoria giuridica, ad esempio in ordine alla dottrina delle fonti o alla certezza del diritto. Il terzo prende in esame il fenomeno macroscopico della crescita del ruolo della giurisdizione, come esito della crisi del sistema tradizionale delle fonti, tanto negli ordinamenti nazionali quanto nel contesto internazionale e transnazionale, valutandone anche i profili storicopolitici alla luce dei valori della democrazia pluralista. Il quarto capitolo infine indaga i presupposti dell'argomentazione costituzionale e i suoi principali strumenti operativi, con speciale riguardo al concetto di ragionevolezza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Omaggio
  • Giappichelli
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2011
  • 139 p.
  • ITA
  • 9788834818916

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il diritto nello stato costituzionale