Psicoanalisi, filosofia e scienza. Un dialogo possibile sulla verità del soggetto

di Vincenzo Moretti | NeP edizioni 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Quando Freud pubblicò l'Interpretazione dei sogni, introdusse per la prima volta al mondo scientifico, e non solo, un nuovo campo di ricerca: la psicoanalisi. La psicoanalisi e la scienza erano accomunate dalla verità. Tuttavia è proprio su questo termine che le due culture si sono spesso scontrate. Per individuarne dei possibili punti di incontro occorre comprendere le motivazioni che ne hanno causato, nel corso della storia, l'allontanamento e la frattura. Questo libro costituisce proprio una ripresa del discorso sulla psicoanalisi, soprattutto in un momento come quello attuale, avverso strutturalmente all'esperienza dell'inconscio e una testimonianza, non di un sapere sull'inconscio ma di un sapere dell'inconscio. Si cerca di dare degli spunti di riflessione e non solo delle risposte certe e definite. Interrogare è ciò che costituisce e determina il sapere, riguarda la conoscenza, nell'esplicito presupposto che l'uomo non possa venire seriamente compreso, se non studiato nei suoi rapporti attivi e passivi col mondo che lo circonda, cioè sul piano del realtà...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Moretti
  • NeP edizioni
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 maggio 2019
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788855000147

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psicoanalisi, filosofia e scienza. Un dialogo possibile sulla verità del soggetto