San Francesco antimoderno. Difesa del Serafico dalle falsificazioni progressiste

di Guido Vignelli, Vignelli Guido | Fede & Cultura 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

12,80 €

Descrizione

Chi fu san Francesco d'Assisi? Fu davvero quel bislacco personaggio "buonista", pacifista, ecumenico, filoislamico, ecologista, "animalista", rivoluzionario e anarcoide, propagandato da molti suoi biografi (compresi quelli francescani) e diffuso fra le masse da libri, giornali, romanzi, fumetti, musical, commedie, film e telefilm? O piuttosto questa è una grossolana e interessata falsificazione che ha prevalso solo perché non è stata adeguatamente contrastata? Restituendo la parola al santo stesso, ai suoi primi biografi e alle fonti originarie, e appoggiandosi su alcuni probati auctores, l'autore qui confuta questa falsa immagine restituendoci la vera identità del Serafico: il quale fu un riformatore austero, intransigente, combattivo, nobile e generoso, insomma un santo tipicamente medioevale e provocatoriamente "antimoderno". Proprio per questo, egli risulta di sconcertante e affascinante attualità e in particolare costituisce un modello, un monito e un incoraggiamento per gl'Italiani in crisi del nostro tempo, affinché ricuperino la loro missione religiosa e civile guarendo da vizi antichi e riscattandosi da colpe recenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guido Vignelli, Vignelli Guido
  • Fede & Cultura
  • Quaderni
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788864092010

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Francesco antimoderno. Difesa del Serafico dalle falsificazioni progressiste