Milano. Storia dell'editoria dalle origini al 1860

di Vigini Giuliano | La Vita Felice 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Con questo saggio l'autore completa la ricostruzione storica dedicata all'editoria milanese, partendo dalle origini nel Quattrocento per arrivare fino agli anni Sessanta dell'Ottocento. La nascita e gli sviluppi dell'editoria a Milano sono un capitolo di grande rilevanza, non solo per l'evoluzione culturale e letteraria di una città, ma per la storia dell'intero Paese. Pur non mancando contributi fondamentali su singoli aspetti, periodi e protagonisti, si tenta qui per la prima volta di offrire un quadro unitario, in una visione di sintesi complessiva. Un viaggio documentato, suggestivo e ricco di sorprese, che consentirà di scoprire una città editoriale dai mille volti. Dall'attività di Antonio Zarotto e dai primi decenni della tipografia milanese, l'analisi prosegue con la produzione e il ruolo avuto a Milano dalle grandi famiglie di tipografi nel Cinquecento e nel Seicento, per esaminare i fenomeni di continuità e transizione nel Settecento e infine entrare nel vivo dell'industria editoriale ottocentesca (il romanzo, i libri per la scuola e i ragazzi, i libri religiosi, ecc.).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vigini Giuliano
  • La Vita Felice
  • Liberilibri
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2022
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788893466196

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Milano. Storia dell'editoria dalle origini al 1860