Franz Liszt e la sua musica nel cinema

di Luigi Verdi, Verdi Luigi | LIM 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

32,00 €

Descrizione

[...] La sua personalità ha ispirato il cinema soprattutto dagli anni Trenta del Novecento, con l'avvento del sonoro: da allora sono stati una decina i film dedicati alla sua vita, cui se ne aggiungono circa altri quaranta in cui Liszt è apparso come personaggio secondario, oppure 'spalla' in film dedicati alla vita di altri compositori. I film che hanno utilizzato musica di Liszt nella colonna sonora sono almeno trecento; tutti questi documenti ci permettono di avere un quadro molto interessante sulla ricezione dell'opera di Liszt presso il grande pubblico. Se l'uso della musica di Liszt nel cinema non è molto diverso da quello di altri compositori 'classici', tuttavia la sua è estremamente cinematografica, prestandosi in maniera esemplare a traslazioni simboliche che vanno molto di là di un semplice uso decorativo o descrittivo, divenendo spesso parte integrante della narrazione, in forma diretta o indiretta, esplicita o allusiva. La figura e la musica di Franz Liszt forniscono in definitiva l'occasione per sviluppare una trattazione più generale sul film biografico musicale e sull'uso della musica classica non solo nel cinema ma anche nella televisione e nei cartoni animati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Verdi, Verdi Luigi
  • LIM
  • Studi e saggi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2019
  • 564 p.
  • ITA
  • 9788870969733

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Franz Liszt e la sua musica nel cinema