I soldi dei partiti. Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia

di Elio Veltri, Francesco Paola, Paola Francesco | Marsilio 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

I partiti sono strumenti indispensabili alla democrazia. Quando diventano ostacoli al libero svolgimento della vita democratica, come accade in Italia, significa che qualcosa non funziona. I finanziamento pubblico ai partiti italiani - chiamato "rimborso delle spese elettorali" per aggirare il referendum abrogativo del 1993 e la tagliola della Corte Costituzionale - è il più elevato d'Europa. Le oligarchie politiche si alimentano di enormi quantità di denaro pubblico che percepiscono e gestiscono senza controlli. I fondi elettorali - che per legge devono andare ai partiti - possono, ad esempio, essere riscossi per conto del partito da associazioni controllate da poche persone o dirottati altrove senza che nessuno abbia qualcosa da eccepire. Questi sistemi di potere sono tanto più odiosi dato che si tratta di soldi che dovrebbero incrementare la partecipazione democratica e che, di fatto, ottengono l'effetto opposto. Reti di interesse assai ramificate possono prosperare sulla mancata diffusione delle informazioni e spostando abilmente il dibattito su temi sempre diversi e marginali. Questo libro svela i principali trucchi con cui si realizza l'accaparramento dei fondi, analizza alcuni casi eclatanti, ripercorre le radici storiche del fenomeno, individua le occasioni mancate e gli errori che hanno portato al declino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elio Veltri, Francesco Paola, Paola Francesco
  • Marsilio
  • I grilli
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 gennaio 2012
  • 239 p.
  • ITA
  • 9788831711135

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I soldi dei partiti. Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia