L'origine dei gradi simbolici del rito scozzese antico e accettato (1804-1805). Storia e testi rituali

di Giuseppe M. Vatri, Vatri Giuseppe M. | L'Età dell'Acquario 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Il rito scozzese antico e accettato si presentò al mondo massonico internazionale nel 1802 come un sistema di 30 gradi superiori (dal 4° al 33°), senza alcun interesse per quelli di apprendista (1°), compagno (2°) e maestro (3°). Con l'esclusione forse del 33°, i rituali corrispondenti ai vari gradi hanno la propria origine in rituali francesi preesistenti. Proprio in Francia, a partire dal 1804, nacque e si sviluppò però anche una versione scozzese dei primi tre gradi. Per quali ragioni? E chi ne fu l'autore? E quali testi vennero divulgati? Questo libro pubblica per la prima volta una versione manoscritta dei rituali scozzesi antichi e accettati per i tre gradi simbolici, integrata da un ampio studio sulle possibili fonti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe M. Vatri, Vatri Giuseppe M.
  • L'Età dell'Acquario
  • Tradizioni
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 marzo 2009
  • 277 p.
  • ITA
  • 9788871363035

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'origine dei gradi simbolici del rito scozzese antico e accettato (1804-1805). Storia e testi rituali