Il giorno di chi è in cammino. Storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia

di Varisco Simone | Tau 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Il volume, facendo ampio uso di materiali d'archivio inediti, traccia per la prima volta la storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia. Oltre un secolo - dal 1914 al 2020 - durante il quale l'Italia, la Santa Sede, l'Europa e il mondo intero sono profondamente cambiati, anche nell'approccio al fenomeno delle migrazioni. Brevi cenni storici e statistici introducono, di capitolo in capitolo, all'evoluzione del più antico appuntamento della Chiesa che vive in Italia, ricostruita attraverso le testimonianze scritte degli organismi ecclesiali che hanno fatto la storia della pastorale della mobilità, i messaggi dei Pontefici e i documenti della Conferenza Episcopale Italiana. Lettere e appunti personali completano il quadro di una storia che concede ampio risalto alle vicende umane oltre che istituzionali, aggiungendo nuovi elementi non soltanto al rapporto fra Chiesa e persone migranti, ma anche alla storia dei mezzi di comunicazione in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Varisco Simone
  • Tau
  • Testimonianze e esperienze delle migraz.
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 ottobre 2020
  • 250 p.
  • ITA
  • 9788862449106

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il giorno di chi è in cammino. Storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia