La società cosmopolita. Prospettive dell'epoca postnazionale

di Ulrich Beck | Il Mulino 2003

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Ulrico Beck deve in gran parte la sua fama al fatto di essere stato il primo sociologo a porre in rilievo la centralità che il rischio avrebbe avuto nella nostra vita sociale e politica. Che rischio e globalizzazione scardinassero non solo il tradizionale ordine mondiale, ma che aprissero una fase di perdita di sovranità nazionale e conseguentemente di inadeguatezza di tutte quelle istituzioni multilaterali che da quelle nazionalità traevano forza è spiegato in questo testo, che raccoglie i contributi più significativi di Ulrich Beck riguardanti l'assetto internazionale. L'epoca attuale è un'epoca postnazionale, sostiene l'autore, in cui solo un nuovo cosmopolitismo, rifondato e riconcepito, può portare a un nuovo ordine mondiale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ulrich Beck
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2003
  • 295 p.
  • ITA
  • 9788815094513

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La società cosmopolita. Prospettive dell'epoca postnazionale