L'era dell'e

di Ulrich Beck | Asterios 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il 1989 è stato l'anno dell'e. La danza sul muro di Berlino è il simbolo della rivoluzione pacifica dell'e, scoppiata dal nulla e ancora oggi rimasta inspiegata e inspiegabile. Rierigere, rievocare e rinazionalizzare oggi confini già caduti altro non è che una reazione: la reazione a una semantica dell'e assolutamente insopportabile. Sono in molti a essere spaventati dalla globalità, dalla vaghezza e dall'indeterminatezza dell'e. L'estraniamento dell'estraneo e l'espropriazione del proprio, involontarie conseguenze dell'e, vengono percepiti come una minaccia. In molti affermano di non poter vivere senza il dualismo aut-aut e aggiungono di non riuscire nemmeno a immaginarsela, la dimensione dell'e. L'e non segna dunque la creazione di un paradiso sulla terra, diventa invece probabile foriero di nuove, impensabili sciagure. Ma il mondo dell'aut-aut nel quale pensiamo, agiamo e viviamo sta diventando fittizio. In un modo o nell'altro prendono vita discussioni ed esperimenti in una dimensione che va oltre l'aut-aut o, per usare le parole di questo libro, si inizia a reinventare la politica. Con un saggio di Vasilij Kandiskij.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ulrich Beck
  • Asterios
  • I giorni del futuro
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 settembre 2018
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788893130974

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'era dell'e