Domande alla Torah. Semiotica e filosofia della Bibbia ebraica

di Ugo Volli | L'Epos 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

28,30 €

Descrizione

La Torah è la Bibbia ebraica il cui nucleo centrale è il Pentateuco: certamente il testo più influente e significativo dell'intera cultura occidentale, studiato moltissimo dal punto di vista teologico, storico e filologico. Quel che se ne propone qui è una lettura semiotica e filosofica che punta a mettere in luce le strutture di senso e il modo in cui esso stesso comprende, anche implicitamente, il proprio funzionamento comunicativo. Ci si chiede, per esempio, che cosa per la Torah è un nome, un libro, la memoria, che struttura ha il suo immaginario delle origini... Un modo innovativo per rivolgersi al libro per antonomasia, ascoltando con attenzione, rispetto e senso critico le sue risposte e quelle della tradizione ebraica. È un modo per mostrare la vitalità del metodo semiotico, applicandolo alla più sacra delle scritture.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ugo Volli
  • L'Epos
  • Bereshit
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2012
  • 316 p.
  • ITA
  • 9788883024368

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Domande alla Torah. Semiotica e filosofia della Bibbia ebraica