Caravaggio. Arte e fede. Forma e funzione. Roma 1596-1606

di Treffers Bert | Editori Paparo 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

220,00 €

Descrizione

«(...) è diventato chiaro che dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di guardare i quadri di Caravaggio. La sua arte è molto di più che un esercizio museale. In una guerra tra la vita e la morte, la sua arte prende la posizione dei suoi clienti e della stessa istituzione a cui essi sono legati: la chiesa di Roma. Non veniva creata in un contesto diverso da quello che è basato su dei criteri tradizionali ancora validi per il mondo romano degli anni Novanta e della prima decade del secolo successivo. L'arte di Caravaggio è principalmente uno strumento di fede: l'una è inseparabile dall'altra. Ambedue insieme determinarono la forma di questi quadri le cui invenzioni sono funzionali: stimolare e intensificare la fede del credente. La loro ragion d'essere è, dunque, storicamente condizionata e la forma artistica e la fede sono le due coordinate per un'attività artistica in cui l'immagine dipinta è concepita. Separare la fede dalla forma e dalla funzione dell'arte di Caravaggio porta a deplorabili malintesi non solo sulle sue opere, ma anche sullo stesso pittore.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Treffers Bert
  • Editori Paparo
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2022
  • 688 p.
  • ITA
  • 9788831983389

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Caravaggio. Arte e fede. Forma e funzione. Roma 1596-1606