A volo d'uccello. Bergamo nelle vedute di Alvise Cima

di Tosca Rossi | Litostampa Istituto Grafico

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

La veduta definita "a volo d'uccello" si impone nel corso del XVI secolo come il metodo per eccellenza di misurazione della città, in quanto contiene tutte quelle qualità che permettono un'attendibile lettura topografica del corpo urbano e un facile approccio a tale lettura. (D. Stroffolino). La si potrebbe assimilare ad un ritratto, "il ritratto della città", status symbol del Cinquecento italiano e del Seicento fiammingo: la città viene studiata, analizzata, ripresa in tutte le sue angolazioni, fino a tracciare su una superficie una possibile mappa da percorrere e ripercorrere, calcare e studiare dall'alto, come una moderna planimetria su cui disporre alzati, mura, avamposti, truppe, piante per future edificazioni o progetti di verde pubblico e spazi aperti (T. Rossi).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tosca Rossi
  • Litostampa Istituto Grafico
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788890095771

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | A volo d'uccello. Bergamo nelle vedute di Alvise Cima