«Naturamque novat». Simboli e significati delle medaglie di Galileo

di Federico Tognoni, Tognoni Federico | Edizioni ETS 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Le medaglie raffiguranti Galileo costituiscono un corpus iconografico importante per il numero, la rarità e per l'interesse storico di certi esemplari, realizzati da alcuni fra i più abili medaglisti di ogni tempo. Già i suoi contemporanei, in conseguenza della sua fama, ne fissarono il profilo aulicamente stagliato sui dritti di medaglie arricchite con legende destinate ad esaltarne le virtù e le doti intellettuali, mentre nei rovesci dominano Giove e i suoi quattro satelliti, denominati da Galileo "Sidera medicea" in onore di Cosimo II e dei suoi tre fratelli: Lorenzo, Carlo e Francesco. Un affascinante intreccio in cui la parola scritta convive con immagini emblematiche, in un continuo gioco di rimandi tra intus ed extra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Tognoni, Tognoni Federico
  • Edizioni ETS
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2013
  • 76 p.
  • ITA
  • 9788846736994

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Naturamque novat». Simboli e significati delle medaglie di Galileo