Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra

di Tiziana Pironi | Carocci 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,50 €

Descrizione

Il volume presenta cinque donne - note e meno note - che hanno sfidato l'esistente, realizzando esperienze educative non conformiste: Ernesta Galletti Stoppa, Maria Montessori, Leda Rafanelli, Giovanna Caleffi Berneri, Margherita Zoebeli. Pur nella diversità delle loro storie personali, si tratta di donne le cui idee non nascono da aprioristiche premesse dottrinarie, ma da un criterio di concretezza che si traduce in immediata efficacia operativa. Dalle loro esperienze possiamo, ancora oggi, trarre insegnamenti per elaborare progetti formativi ispirati alla libertà piuttosto che alla conformazione, all'emancipazione piuttosto che al controllo, all'autonomia piuttosto che all'addestramento strumentale, allo spirito comunitario piuttosto che all'individualismo competitivo, all'apertura piuttosto che all'isolamento culturale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tiziana Pironi
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 settembre 2014
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788843073689

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra