Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sulla critica

di Thomas S. Eliot | Bompiani 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Scritti tra il 1917 e il 1920 i saggi che compongono "Il bosco sacro" sono la prima fondamentale affermazione di Eliot come critico e teorico. Incentrato sul concetto di "integrità della poesia", il volume rappresenta una vera e propria introduzione all'estetica eliotiana così come al suo mondo poetico. "La tradizione non è un patrimonio che si possa tranquillamente ereditare; chi vuole impossessarsene deve conquistarla con grande fatica." Impostato come confronto costante con l'individualità del poeta (tra gli altri, Swinburne, Rostand, Ben Jonson, Dante, Blake) e come storia della poesia quale esperienza collettiva, il pensiero critico di Eliot è volto a tessere le connessioni tra "senso storico" e "esistenza simultanea della letteratura". Punto di partenza per tutta la successiva produzione, "Il bosco sacro" è un testo fondamentale per conoscere l'opera di Eliot, ma anche una prova sorprendente del fascino della sua prosa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Thomas S. Eliot
  • Bompiani
  • Tascabili. Saggi
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 gennaio 2010
  • 210 p.
  • ITA
  • 9788845264306

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sulla critica