Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento

di Stefano Ricci | Circolo Proudhon Edizioni 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Una lettura del XX secolo attraverso il concetto di "potere" e di quanti hanno tentato di analizzarlo. Una digressione storica su una delle nozioni più controverse della filosofia politica. Questo saggio è una radiografia sui rapporti di potere tra l'uomo e la comunità, l'uomo e lo Stato, l'uomo e l'ideologia, le élites e le masse. A partire da Max Weber per arrivare fino a Foucault, passando per gli studi di Mosca, Ferrero, De Jouvenel, Russell, Ferrarotti e la scuola pluralista americana, l'autore scava nelle profondità concettuali di questa chimera relegata ai margini della storia delle idee eppure antica quanto l'umanità stessa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Ricci
  • Circolo Proudhon Edizioni
  • Orwelliana
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899488314

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il genio invisibile. Le teorie del potere nel Novecento