Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione

di Stefano Grossi Gondi | Aleph Editrice 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Per Emmanuel Lèvinas l'idea di creazione non rappresenta principalmente un'affermazione teologica da cui derivare delle conseguenze su Dio, sul mondo e sull'uomo. Piuttosto è il segno proveniente dalla sapienza biblica antico testamentaria che stimola il pensiero filosofico a rovesciare alcuni assunti considerati inoppugnabili dal pensiero occidentale come il primato dell'ontologia e della conoscenza sull'etica, il primato dell'io sul tu dell'altro. L'idea di creazione, proprio perché elaborata a partire dall'uomo, diviene un osservatorio privilegiato per esplicitare in concreto la struttura della soggettività umana, che si potrebbe sintetizzare nella formula: libertà entro la dipendenza dall'Altro. Questo modo di procedere non ha sol un evidente interesse epistemologico, importante anche se ristretto in ambito specialistico, ma, nell'attuale situazione culturale, crediamo che possa rappresentare una proposta da prendere in seria considerazione su come dovrebbe essere impostato il dialogo tra diverse confessioni religiose

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Grossi Gondi
  • Aleph Editrice
  • Saggi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2008
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788888088198

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione