Castellio contro Calvino. Una coscienza contro la forza

di Stefan Zweig | Castelvecchi 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

17,50 €

Descrizione

Storia di uno scontro mortale dove la posta in gioco è la libertà di pensiero, questo libro non è solo un vivido affresco della Ginevra calvinista del Sedicesimo secolo. Nella visione di Zweig - che scrive nel 1936, in pieno consolidamento del regime nazista -, il teologo Sebastian Castellio e il riformatore Giovanni Calvino rappresentano due modi opposti di vivere la fede e gli ideali: da una parte la difesa della tolleranza e della dignità umana, dall'altra il fanatismo che incarna un potere dispotico. Cominciata sull'interpretazione delle Scritture, la sfida esplode con la condanna al rogo per eresia del medico e umanista Michele Serveto, quando Castellio prende apertamente posizione contro le persecuzioni religiose. Ha inizio così una battaglia condotta con le parole e a rischio della vita, attraverso la quale Castellio supera i confini della sua epoca per diventare un eroe, necessario e attuale, del pensiero aperto, dialogico e non violento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefan Zweig
  • Castelvecchi
  • Ritratti
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2015
  • 179 p.
  • ITA
  • 9788868263300

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Castellio contro Calvino. Una coscienza contro la forza