La radicalità dell'amore. Desiderio e rivoluzione

di Srecko Horvat | DeriveApprodi 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Cosa accadrebbe se andando a spasso per la storia rivoluzionaria del XX secolo, e senza aver paura delle risposte, chiedessimo ai suoi protagonisti da Che Guevara a Ulrike Meinhof - cosa pensano dell'amore? Nonostante il Novecento si sia distinto per movimenti politici che non hanno escluso grandi dibattiti su amore e libertà, oggi assistiamo a un'inflazione di pratiche e discorsi legati a sessualità e genere ma che poco c'entrano con I'amore, e la sua radicalità. Tornando alla rivoluzione "sessuale" dell'Ottobre russo, al dilemma di Guevara tra amore e rivoluzione e al '68, Horvat tenta di dare risposta alla domanda: perché i rivoluzionari avevano così tanta paura dell'amore? Cosa c'è di così radicale nell'amore? Un libro che, nelle sue incursioni alla ricerca dei nessi tra amore e rivoluzione, tra Rivoluzione iraniana e movimenti contro la guerra in Vietnam, pone l'urgenza di pensare l'amore all'altezza dei desideri di trasformazione del presente: reinventare l'amore per reinventare la vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Srecko Horvat
  • DeriveApprodi
  • Operaviva
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 maggio 2016
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788865481547

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La radicalità dell'amore. Desiderio e rivoluzione