Me apocrifo

di Egildo Spada | Fuorilinea 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

"Me apocrifo" di Egildo Spada allude alle difficoltà per un autore di essere oggettivo mentre con onestà si racconta. Se però un'autobiografia è sempre un apocrifo, un falso d'autore, tanto più lo è un'autobiografia poetica. È un falso movimento che dà del protagonista un punto di vista solo interiore: la realtà viene illusa con un vocabolario, quello poetico, necessariamente ambiguo. Sono parole che scavano in profondità e fanno tremare il poeta stesso per il timore che possano spogliarlo e svelarlo fino in fondo. Anche se compongono un percorso di vita, sono parole che pur restano inadeguate a una realtà ineffabile. Sono magma dalle viscere della terra che potrebbero ustionare la coscienza. L'orizzonte di riferimento di Spada sono la mitologia e la lezione della Bibbia, letta con passione e disciplina, ma anche l'humus pastoral-contadino della sua infanzia. La poesia di Spada non si nutre, però, della nostalgia per un tempo finito e arcaico. È la rampa di lancio per decifrare il presente anche attraverso strumenti concreti e codificati, perché la classicità e le mitologie di Spada sono "slanci di modernità elastica e di tensione verso altre prospettive e possibilità più lontane".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Egildo Spada
  • Fuorilinea
  • Rosso sospeso
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2012
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788896551042

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Me apocrifo
logo regione