Davanti al dolore degli altri

di Sontag Susan | Nottetempo 2021

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

Le sofferenze della guerra e l'orrore della morte si stampano nella mente attraverso immagini che lasciano un'impronta ostinata: dai cadaveri dei soldati della Guerra Civile Americana fotografati da Alexander Gardner alla celeberrima Morte di un miliziano repubblicano di Robert Capa, dalla bandiera usa a Iwo Jima ai bambini vietnamiti bruciati dal napalm, dalle foto dei lager nazisti nel gennaio del '45 a quelle del campo di Omarska in Bosnia, per arrivare fino alle rovine di Ground Zero. Susan Sontag parla, a questo proposito, dello "shock" della rappresentazione fotografica, che ci mette in modo autoritario e immediato davanti al dolore degli altri. Esaminando la cavalcata di questo shock nel corso del tempo, l'autrice arriva a un nodo cruciale della nostra contemporaneità: malgrado la complessità e l'instabilità dei concetti di realtà/riproduzione, memoria/oblio pubblico, visibilità/invisibilità, il "valore etico" delle immagini di sofferenza che ci investono - a volte fino all'ipersaturazione - rimane intatto. E rimangono le domande che percorrono stringenti le pagine di questo libro: cosa succede davanti alla rappresentazione del dolore degli altri? È possibile una "riproduzione" del dolore? Come si può fotografarlo o filmarlo senza sottrargli verità o produrre effetti di voyeurismo? E, più alla radice, chi è l'altro, quell'emblema perturbante che ci interpella dalla sua riproduzione? Ecco perché questo libro, pubblicato nel 2003, è ancora ricco di spinta e incisività, oltre a restare un irriducibile atto d'accusa contro la violenza: "nessuno può pensare e al tempo stesso colpire un altro essere vivente".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sontag Susan
  • Nottetempo
  • Saggi. Figure
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788874528868

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Davanti al dolore degli altri