Gli affetti lacaniani

di Colette Soler, Soler Colette | Franco Angeli 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Quanti affetti Jacques Lacan non ha commentato e illuminato di nuova luce? Angoscia, dolore di esistere, amore, odio, ignoranza, lutto, tristezza, "gay sçavoir", noia, malumore, collera, pudore, vergogna, entusiasmo e... soddisfazione di fine. Ogni volta per arrivare a dire che cosa li produca, per discutere della struttura, del reale dell'etica del soggetto, per precisare quel che renda possibile il cambiamento di fine analisi. La questione degli affetti di una psicoanalisi circa "l'impossibile da sopportare", che cosa porti un soggetto in analisi, è in effetti cruciale. Di contro al verdetto di uno scacco avanzato da Freud, Jacques Lacan ha messo in valore la possibilità di un cambiamento di affetto, e - ancor più che la possibilità - il dovere analitico e l'urgenza di produrlo. In questo testo l'Autrice mette in evidenza quel che Lacan è pervenuto a costruire di una concezione inedita degli affetti e delle loro conseguenze sulla pratica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Colette Soler, Soler Colette
  • Franco Angeli
  • Clinica psicoanalitica dei legami sociali
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 maggio 2016
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788891740557

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli affetti lacaniani