Antigone

di Sofocle | Einaudi 1997

Attualmente non disponibile

A partire da

14,46 €

Descrizione

Il mito più "politico" fra quelli utilizzati da Sofocle nelle sue tragedie affronta il contrasto fra le leggi divine (e della coscienza) e quelle civili: Antigone paga il suo gesto di pietà nei confronti del cadavere di Polinice innestando una drammatica catena di lutti. Questo mito viene riletto da Holderlin al di là di quelli che sono i gusti ellenistici del Romanticismo. Per il poeta tedesco l'Antigone è il testo-talismano: un modello etico-poetico da tradurre e ritradurre con sacrale maniacalità. Questa edizione trilingue mette a confronto testo greco e testo tedesco, con una versione italiana a piè di pagina e con l'aggiunta di un saggio di George Steiner.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sofocle
  • Einaudi
  • Scritt. trad. da scritt. Serie trilingue
  • 1997
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1997
  • 335 p.
  • ITA
  • 9788806140052

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antigone